La giornata Internazionale della Pace venne istituita il 30 novembre 1981 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e si celebra il 24 settembre di ogni anno.
Inizialmente la giornata veniva celebrata ogni anno il terzo giovedì di settembre; solo il 7 settembre del 2001, dopo una campagna di Jeremy Gilley e dell’organizzazione Peace One Day, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite dichiarò che a partire dal 2002 la Giornata Internazionale della Pace sarebbe stata celebrata il 21 settembre di ogni anno.
Questa giornata nasce con l’obiettivo di creare un giorno all’insegna della non violenza e di rafforzare la volontà di pace tra le nazioni e i popoli.
Durante la Giornata Internazionale della Pace tutte le nazioni sono unite sotto un simbolo comune: la bandiera della Pace.
Questa bandiera si diffuse a partire dalla seconda metà del XX secolo quando, alcuni movimenti pacifisti, iniziarono ad utilizzarla in varie manifestazioni contro la guerra. Raggiunse però la sua massima popolarità a partire dal 2002 grazie alla campagna italiana “Pace da tutti i balconi” promossa da Alex Zanotelli come manifestazione di protesta contro la partecipazione italiana alla guerra in Afghanistan e in Iraq.
La bandiera della Pace deriva dall’arcobaleno, considerato sinonimo di pace e armonia; il simbolo fa riferimento al diluvio universale della Bibbia in cui compare come segno di rinnovata alleanza tra gli uomini e il cielo, diventando così l’immagine della pace tra terra e cielo e, di conseguenza, tra tutti gli uomini.
La bandiera della Pace ad oggi più diffusa è composta da 7 colori (quelli freddi posizionati in alto e quelli caldi in basso):
Inoltre è facilmente riconoscibile grazie alla scritta “PACE” bianca al centro.
Può capitare di confonderla con la bandiera del movimento LGBT a causa dei colori arcobaleno; bisogna però sapere che quest’ultima ha 6 colori e non 7 (non ha l’azzurro), i colori caldi sono in alto e non in basso e ovviamente non presenta la scritta pace al centro.
SEI INTERESSATO ALLA BANDIERA DELLA PACE? CLICCA QUI
PAUSA ESTIVA
La nostra produzione sarà chiusa dall'11 al 24 agosto compresi. Gli ordini ricevuti in questo periodo saranno spediti entro metà settembre. Le attività riprenderanno regolarmente dal 25 agosto. Per qualsiasi richiesta o informazione, restiamo disponibili via email all'indirizzo info@bandiere.it. Buone vacanze!