Bandiera Bassa Austria in vendita
La bandiera della Bassa Austria adottata il 9 Agosto 1954. La stemma della Bassa Austria è stato adottato nel 1920 per via costituzionale e riporta cinque aquile reali d'oro in campo blu. Le origini dello stemma della Bassa Austria risalgono al 1335.
La Bassa Austria è lo stato nord-orientale dei nove stati austriaci. La capitale della Bassa Austria dal 1986 è Sankt Pölten, la capitale più recentemente designata in Austria.
La capitale della Bassa Austria era stata precedentemente Vienna, anche se Vienna non ha ufficialmente fatto parte della Bassa Austria dal 1921.
Scegli la dimensione (Vedi tutte le dimensioni):
Finiture standard delle nostre bandiere in Poliestere nautico e Stamina (per delle finiture diverse scriveteci):
Formati
Prezzo cda
20x30 cm
Poliestere nautico
18,00 €
(IVA inclusa)30x45 cm
Poliestere nautico
24,00 €
(IVA inclusa)70x100 cm
Poliestere nautico
29,00 €
(IVA inclusa)100x150 cm
Poliestere nautico
35,00 €
(IVA inclusa)150x225 cm
Poliestere nautico
65,00 €
(IVA inclusa)200x300 cm
Poliestere nautico
116,00 €
(IVA inclusa)300x450 cm
Poliestere nautico
185,00 €
(IVA inclusa)400x600 cm
Poliestere nautico
318,00 €
(IVA inclusa)Formati
Prezzo cda
20x30 cm
Stamina di poliestere
29,92 €
(IVA inclusa)30x45 cm
Stamina di poliestere
40,48 €
(IVA inclusa)70x100 cm
Stamina di poliestere
55,44 €
(IVA inclusa)100x150 cm
Stamina di poliestere
76,56 €
(IVA inclusa)150x225 cm
Stamina di poliestere
132,00 €
(IVA inclusa)Formati
Prezzo cda
91x140 cm
Poliestere Leggero
18,00 €
(IVA inclusa)Chi ha comprato la Bandiera Bassa Austria ha mostrato interesse anche per:
Con una superficie di 19.186 km² e una popolazione di 1.612 milioni di persone, è il più grande stato di Austria, e in termini di popolazione secondo solo allo stato federale di Vienna.
Nella Bassa Austria, ci sono numerosi monasteri e monasteri che hanno sempre funzionato come centri culturali.
Numerosi sono poi i castelli noti per le loro attrazioni, spazi espositivi e sale da concerto, come lo Schallaburg e Hof , Grafenegg, Thurntal, Wilfersdorf, Artstetten, Rosenau, Greillenstein, Eckartsau, Niederweiden, Laxenburg, Rohrau e Rosenburg am Kamp ,
importanti sono anche il museo della Bassa Austria, ricostruito nel quartiere culturale di St. Pölten oltre al museo delle caricaturae,. agli scavi romani nel Parco archeologico di Carnuntum, al Museo di Egon Schiele a Tulln, la casa Kokoschka a Pöchlarn e il Museo della Preistoria.
Con molta ambizione, il paese gestisce il Festspielhaus St. Pölten.
Molte strutture sono gestite a livello operativo dalla Niederösterreich Kultur GmbH .
I cinema Paradiso a St. Poelten e la Film Gallery in Krems invece contribuiscono significativamente alla conservazione della cultura cinematografica del paese.
Vuoi ricevere un email quando è in offerta "Bassa Austria"?
Per procedere è necessario loggarsi
HAI DUBBI O DOMANDE?
Prova il nostro assistente virtuale, clicca sull'icona con il punto di domanda! Per poterlo visualizzare devi aver accettato i cookie del sito, se volessi cambiare le tue preferenze trovi la voce "Cookiebar preferences" in fondo a questa pagina.