Bandiera Ferrara in vendita
La bandiera della città di Ferrara è nera e bianca. La città di Ferrara venne fondata attorno al XV secolo. Ferrara è una città dell'Emilia Romagna.
Ferrara è un comune dell'Emilia-Romagna, nel nord Italia, capoluogo della provincia di Ferrara. Nel 2016 registrava 130.000 abitanti. La città estense si trova a 44 chilometri a nord-est di Bologna, sul Po di Volano, un canale del ramo del corso principale del fiume Po. La città ha ampie strade e numerosi palazzi risalenti al Rinascimento, quando ospitò la corte di Casa d'Este. Per la sua bellezza e importanza culturale è stata designata dall'UNESCO come sito del patrimonio mondiale.
Scegli la dimensione (Vedi tutte le dimensioni):
Finiture standard delle nostre bandiere in Poliestere nautico e Stamina (per delle finiture diverse scriveteci):
Formati
Prezzo cda
20x30 cm
Poliestere nautico
9,00 €
(IVA inclusa)30x45 cm
Poliestere nautico
15,00 €
(IVA inclusa)70x100 cm
Poliestere nautico
16,00 €
(IVA inclusa)100x150 cm
Poliestere nautico
22,00 €
(IVA inclusa)150x225 cm
Poliestere nautico
51,00 €
(IVA inclusa)200x300 cm
Poliestere nautico
72,00 €
(IVA inclusa)300x450 cm
Poliestere nautico
192,00 €
(IVA inclusa)400x600 cm
Poliestere nautico
312,00 €
(IVA inclusa)Formati
Prezzo cda
20x30 cm
Stamina di poliestere
29,92 €
(IVA inclusa)30x45 cm
Stamina di poliestere
40,48 €
(IVA inclusa)70x100 cm
Stamina di poliestere
55,44 €
(IVA inclusa)100x150 cm
Stamina di poliestere
76,56 €
(IVA inclusa)150x225 cm
Stamina di poliestere
132,00 €
(IVA inclusa)Formati
Prezzo cda
91x140 cm
Poliestere Leggero
18,00 €
(IVA inclusa)Chi ha comprato la Bandiera Ferrara ha mostrato interesse anche per:
L'origine del nome Ferrara non è chiaro: infatti, ci sono diverse ipotesi. Alcuni hanno pensato a una derivazione biblica: da Ferrato, figlio di Cam e nipote di Noè. Altri dicono che Ferrara fu fondata da un certo Marco che andò a Ferrara con la sua gente; Tra questi c'era un Trojan, Ferrara, e con questo nome designò la città che aveva iniziato a costruire.
Altri pensano che derivi dal ferro, che è stato trovato e lavorato nel territorio. L'ipotesi con più forza è quella che suppone che il nome sia arrivato dal farro, una specie di grano duro, il cibo più antico dei Romani, che abbondava, sembra, nella zona.
"Farraria" è la terra in cui cresce il farro. Un'erba chiamata farraria, una specie di pianta acquatica, sarebbe un'altra possibile origine. E infine, il luogo dove si svolgevano le due fiere importanti dell'anno (la Domenica delle Palme e il Giorno di San Martino) sulle rive del fiume Po si chiamava Feriarum Àrea (piazza pubblica delle fiere), e da qui Ferraria.
A destra, sulla piccola porta del Duomo di San Giorgio, c'è l'immagine di un bambino scolpito nel marmo, anticamente chiamato "Madonna Frara".
Vuoi ricevere un email quando è in offerta "Ferrara"?
Per procedere è necessario loggarsi
PAUSA ESTIVA
La nostra produzione sarà chiusa dall'11 al 24 agosto compresi. Gli ordini ricevuti in questo periodo saranno spediti entro metà settembre. Le attività riprenderanno regolarmente dal 25 agosto. Per qualsiasi richiesta o informazione, restiamo disponibili via email all'indirizzo info@bandiere.it. Buone vacanze!