Bandiera Galizia in vendita
La bandiera della Galizia, bianca divisa in due da una linea obliqua azzurra.
La bandiera della Galizia apparve per la prima volta nel 19° secolo, probabilmente basata sui colori delle antiche bandiere medievali del Regno di Galizia.
In origine, la bandiera era probabilmente una croce di Sant'Andrea blu su un campo bianco, essendo Sant'Andrea è uno dei santi più popolari della Galizia.
Scegli la dimensione (Vedi tutte le dimensioni):
Finiture standard delle nostre bandiere in Poliestere nautico e Stamina (per delle finiture diverse scriveteci):
Formati
Prezzo cda
20x30 cm
Poliestere nautico
18,00 €
(IVA inclusa)30x45 cm
Poliestere nautico
24,00 €
(IVA inclusa)70x100 cm
Poliestere nautico
29,00 €
(IVA inclusa)100x150 cm
Poliestere nautico
35,00 €
(IVA inclusa)150x225 cm
Poliestere nautico
65,00 €
(IVA inclusa)200x300 cm
Poliestere nautico
116,00 €
(IVA inclusa)300x450 cm
Poliestere nautico
185,00 €
(IVA inclusa)400x600 cm
Poliestere nautico
318,00 €
(IVA inclusa)Formati
Prezzo cda
20x30 cm
Stamina di poliestere
29,92 €
(IVA inclusa)30x45 cm
Stamina di poliestere
40,48 €
(IVA inclusa)70x100 cm
Stamina di poliestere
55,44 €
(IVA inclusa)100x150 cm
Stamina di poliestere
76,56 €
(IVA inclusa)150x225 cm
Stamina di poliestere
132,00 €
(IVA inclusa)Formati
Prezzo cda
91x140 cm
Poliestere Leggero
18,00 €
(IVA inclusa)Chi ha comprato la Bandiera Galizia ha mostrato interesse anche per:
Lo stemma della Galizia era in realtà l'antica bandiera del Regno di Galizia. I colori blu, bianco e oro erano sempre in relazione con la Galizia. Il calice e le croci dorate su sfondo blu sono stati il suo simbolo fin dal medioevo (XIII sec.). Per un po' di tempo si è pensato che fosse basato sulla bandiera della provincia marittima di La Coruña, ma oggi è noto che il progetto era anteriore.
Nel corso dell'Ottocento molte migliaia di galiziani emigrarono nelle Americhe; A Coruña era il principale porto della Galizia dal quale partirono. La tradizione vuole che gli emigranti galiziani pensassero che la bandiera navale di A Coruña che era issata sulle navi degli emigranti fosse in realtà la bandiera della Galizia. Pertanto, quando arrivarono nel nuovo mondo, iniziarono a battere la bandiera della Marina di A Coruña, credendo che questa fosse la bandiera della Galizia. Anni dopo, la bandiera attraversò l'Atlantico per tornare in patria, dove fu ufficialmente adottata come nuova bandiera della Galizia.
Nel 1891 la bandiera della Croce di Sant'Andrea dovette essere modificata perché causava confusione con la bandiera della Marina imperiale russa. Fu quindi deciso di lasciare cadere una delle braccia della croce. Il risultato è la moderna bandiera della Galizia.
Vuoi ricevere un email quando è in offerta "Galizia"?
Per procedere è necessario loggarsi
HAI DUBBI O DOMANDE?
Prova il nostro assistente virtuale, clicca sull'icona con il punto di domanda! Per poterlo visualizzare devi aver accettato i cookie del sito, se volessi cambiare le tue preferenze trovi la voce "Cookiebar preferences" in fondo a questa pagina.