Bandiera Guinea Equatoriale in vendita
Bandiera della repubblica Guinea Equatoriale. La popolazione della Guinea ottenne l'indipendenza dalla Spagna solo nel 1968. La bandiera della Guinea Equatoriale è un tricolore ed il motto è Unità, Pace e Giustizia. La bandiera è composta da 3 strisce orizzontali colorate di verde, bianco e rosso; è presente poi un triangolo azzurro inquartato a decusse, ma solo a sinistra; al centro della bandiera è raffigurato lo stemma della Guinea Equatoriale, uno scudo di tipologia francese moderno; dentro lo scudo è raffigurato un albero, sotto lo scudo un striscione con la scritta Unidad Paz Justicia, con il significato di Unità, Giustizia e Pace, sopra la bandiera invece sono raffigurate 6 stelle.
Scegli la dimensione (Vedi tutte le dimensioni):
Finiture standard delle nostre bandiere in Poliestere nautico e Stamina (per delle finiture diverse scriveteci):
Formati
Prezzo cda
20x30 cm
Poliestere nautico
18,00 €
(IVA inclusa)30x45 cm
Poliestere nautico
24,00 €
(IVA inclusa)70x100 cm
Poliestere nautico
29,00 €
(IVA inclusa)100x150 cm
Poliestere nautico
35,00 €
(IVA inclusa)150x225 cm
Poliestere nautico
72,00 €
(IVA inclusa)200x300 cm
Poliestere nautico
116,00 €
(IVA inclusa)300x450 cm
Poliestere nautico
185,00 €
(IVA inclusa)400x600 cm
Poliestere nautico
318,00 €
(IVA inclusa)Formati
Prezzo cda
20x30 cm
Stamina di poliestere
29,92 €
(IVA inclusa)30x45 cm
Stamina di poliestere
40,48 €
(IVA inclusa)70x100 cm
Stamina di poliestere
55,44 €
(IVA inclusa)100x150 cm
Stamina di poliestere
76,56 €
(IVA inclusa)150x225 cm
Stamina di poliestere
132,00 €
(IVA inclusa)Formati
Prezzo cda
91x140 cm
Poliestere Leggero
13,00 €
(IVA inclusa)Bandiere da tavolo
Formati
Prezzo cda
14x21 cm
Poliestere Leggero
4,00 €
(IVA inclusa)La bandiera della repubblica Guinea Equatoriale è stata adottata il 21 agosto del 1979 all'incirca 10 anni dopo che la popolazione della Guinea ottenne l'indipendenza dalla Spagna nel 1968. La bandiera ha un significato diverso per ogni colore: il verde rappresenta i prodotti dell'agricoltura, il bianco la pace e il rosso simboleggia la lotta per l'indipendenza; invece il triangolo azzurro rappresenta l'unione del mare con le isole e le zone continentali. La bandiera è usata anche come bandiera di comodo, per essere usata dalle altre navi non nazionali in modo tale da evitare di pagare le tasse. Dopo l'indipendenza della Guinea viene eletto il primo presidente della repubblica Francisco Macias Nguema, che si ritrovò ad essere il primo dittatore della Guinea Equatoriale. Egli dichiarò che tutti partiti erano illegali tranne il suo. Ogni tentativo di opposizione a Francisco Macia Nguema venne soppresso, molti scapparono dal paese, ma molti restarono. Quelli che restarono nel paese vennero uccisi o messi ai lavori forzati. L'economia forte del paese era l'agricoltura, ma dall'arrivo del presidente l'economia crollò. 1/3 della popolazione è morta o scappata dal paese e ogni contatto con gli stati esteri come la Spagna vennero chiusi. Nel 1975 le scuole vennero chiuse e ci furono accademie militari obbligatorie per i bambini da 7 anni a 14 anni. Tutti i genitori oppositori vennero uccisi o messi ai lavori forzati e tutt'ora è presente nel paese la dittatura, con molte violazioni dei diritti umani. L'attuale dittatore è Obiang, il nipote di Teodoro Obiang Nguema Mbasogo.
Vuoi ricevere un email quando è in offerta "Guinea Equatoriale"?
Per procedere è necessario loggarsi
HAI DUBBI O DOMANDE?
Prova il nostro assistente virtuale, clicca sull'icona con il punto di domanda! Per poterlo visualizzare devi aver accettato i cookie del sito, se volessi cambiare le tue preferenze trovi la voce "Cookiebar preferences" in fondo a questa pagina.