Bandiera Vaticano Stato in vendita
La bandiera di Stato del Vaticano con lo stemma. La bandiera della città papale o del Vaticano è di proporzioni 1: 1 (larghezza: lunga), cioè quadrata. Essa è suddivisa verticalmente in due parti di uguale dimensione, giallo all'asta e bianco al battente. Nella parte bianca è centrato lo stemma della Città del Vaticano. È una delle due bandiere quadrate che rappresentino uno stato sovrano (l'altra è la bandiera della Svizzera).
Scegli la dimensione (Vedi tutte le dimensioni):
Finiture standard delle nostre bandiere in Poliestere nautico e Stamina (per delle finiture diverse scriveteci):
Formati
Prezzo cda
20x30 cm
Poliestere nautico
18,00 15,30 € -15%
(IVA inclusa)30x45 cm
Poliestere nautico
24,00 20,40 € -15%
(IVA inclusa)70x100 cm
Poliestere nautico
29,00 24,65 € -15%
(IVA inclusa)100x150 cm
Poliestere nautico
35,00 29,75 € -15%
(IVA inclusa)150x225 cm
Poliestere nautico
72,00 61,20 € -15%
(IVA inclusa)200x300 cm
Poliestere nautico
126,00 107,10 € -15%
(IVA inclusa)300x450 cm
Poliestere nautico
276,00 234,60 € -15%
(IVA inclusa)400x600 cm
Poliestere nautico
510,00 433,50 € -15%
(IVA inclusa)Formati
Prezzo cda
20x30 cm
Stamina di poliestere
29,92 25,43 € -15%
(IVA inclusa)30x45 cm
Stamina di poliestere
40,48 34,41 € -15%
(IVA inclusa)70x100 cm
Stamina di poliestere
55,44 47,12 € -15%
(IVA inclusa)100x150 cm
Stamina di poliestere
76,56 65,08 € -15%
(IVA inclusa)150x225 cm
Stamina di poliestere
132,00 112,20 € -15%
(IVA inclusa)Formati
Prezzo cda
91x140 cm
Poliestere Leggero
18,00 15,30 € -15%
(IVA inclusa)Bandiere da tavolo
Formati
Prezzo cda
14x21 cm
Poliestere Leggero
4,00 €
(IVA inclusa)Chi ha comprato la Bandiera Vaticano Stato ha mostrato interesse anche per:
bandiera di Nostra Signora del Rosario di Fatima
La bandiera è descritta nella Legge fondamentale dello Stato della Città del Vaticano, articolo 20; del 26 novembre 2000. La bandiera prima del 1808 era rosso e giallo, i colori tradizionali del Senato e del Popolo Romano.
Papa Pio VII non voleva che Napoleone fosse sottoposto allo Stato Pontificio, quindi protestò fortemente il 13 marzo 1808. Ordinò quindi di sostituire l'insegna con i colori romani per quelli bianchi e gialli.
Nel diario di un contemporaneo, l'abate Luca Antonio Benedettalla scrive che nella stessa data in cui il Papa, per non confondere i soldati romani sotto il comandando francese, ordinò un'insegna gialla e bianca e le guardie nobili e svizzere lo adottarono.
Il 16 marzo 1808, Pio VII comunicò per iscritto una tale disposizione al Corpo Diplomatico e il relativo documento è considerato come il certificato di nascita dei colori dell'attuale bandiera dello Stato della Città del Vaticano.
La bandiera è costituita da due bande verticali (bipartita di bianco e di giallo), una di oro o giallo (lato asta) e una di colore bianco con le chiavi incrociate di San Pietro e la Tiara Papale centrata sulla banda bianca. Le chiavi incrociate sono costituite da una chiave d'oro e una d'argento. Lo stemma è quindi costituito da:
Vuoi ricevere un email quando è in offerta "Vaticano Stato"?
Per procedere è necessario loggarsi
PAUSA ESTIVA
La nostra produzione sarà chiusa dall'11 al 24 agosto compresi. Gli ordini ricevuti in questo periodo saranno spediti entro metà settembre. Le attività riprenderanno regolarmente dal 25 agosto. Per qualsiasi richiesta o informazione, restiamo disponibili via email all'indirizzo info@bandiere.it. Buone vacanze!