Bandiera Campania in vendita
La bandiera della regione Campania ha un blu di sfondo e in primo piano uno scudo bianco.
La bandiera della Regione Campania è di colore azzurro mare con al centro lo stemma regionale. Il vesillo vide la sua esistenza nella prima metà degli anni '70 (con legge regionale 21 luglio 1971), anche se non è mai stato reso ufficiale. Lo stemma si ispira alle insegne della repubblica marinara di Amalfi "ai suoi albori".
Scegli la dimensione (Vedi tutte le dimensioni):
Finiture standard delle nostre bandiere in Poliestere nautico e Stamina (per delle finiture diverse scriveteci):
Formati
Prezzo cda
20x30 cm
Poliestere nautico
18,00 €
(IVA inclusa)30x45 cm
Poliestere nautico
24,00 €
(IVA inclusa)70x100 cm
Poliestere nautico
29,00 €
(IVA inclusa)100x150 cm
Poliestere nautico
39,00 €
(IVA inclusa)150x225 cm
Poliestere nautico
72,00 €
(IVA inclusa)200x300 cm
Poliestere nautico
126,00 €
(IVA inclusa)300x450 cm
Poliestere nautico
276,00 €
(IVA inclusa)400x600 cm
Poliestere nautico
510,00 €
(IVA inclusa)Formati
Prezzo cda
20x30 cm
Stamina di poliestere
34,00 €
(IVA inclusa)30x45 cm
Stamina di poliestere
46,00 €
(IVA inclusa)70x100 cm
Stamina di poliestere
63,00 €
(IVA inclusa)100x150 cm
Stamina di poliestere
87,00 €
(IVA inclusa)150x225 cm
Stamina di poliestere
150,00 €
(IVA inclusa)Formati
Prezzo cda
91x140 cm
Poliestere Leggero
18,00 €
(IVA inclusa)Formati
Prezzo cda
100x150 cm
Raso
68,00 €
(IVA inclusa)Formati
Prezzo cda
100x150 cm
Raso con frangia oro
83,00 €
(IVA inclusa)Chi ha comprato la Bandiera Campania ha mostrato interesse anche per:
La verità è che le prime insegne di Amalfi erano di colore azzurro con la croce di Malta bianca. Il vessillo comunale di Amalfi, invece, era bianco con una diagonale rossa.
La Campania è una regione del Sud Italia. La regione alla fine del 2014 aveva una popolazione di circa 6 milioni di persone, classificandosi come la terza regione più popolata d'Italia, La regione campana comprende le piccole isole flegree e Capri.
La Campania fu colonizzata dagli antichi greci e fece parte della Magna Grecia.
Durante l'era romana, l'area mantenne una cultura greco-romana. La capitale della Campania è Napoli. La Campania è ricca di cultura, soprattutto per quanto riguarda la gastronomia, la musica, l'architettura, i siti archeologici e antichi come Pompei, Ercolano, Paestum e Velia.
Il nome stesso della Campania deriva dal latino, poiché i romani conoscevano la regione come felix campano, che si traduce in "campagna fertile". Le ricchezze naturali della Campania la rendono molto importante nel settore del turismo, in particolare lungo la Costiera Amalfitana, il Vesuvio e l'isola di Capri.
Vuoi ricevere un email quando è in offerta "Campania"?
Per procedere è necessario loggarsi