Bandiera Italia Guardia Costiera in vendita
La bandiera ufficiale della Guardia Costiera Italiana, chiamata anche la Marina Militare d'Italia oppure nota come Corpo delle Capitanerie di Porto. La bandiera è composta da un sfondo bianco con 2 tagli di verde e bianco e con un taglio grande colorato di rosso, al centro della fascia rossa è presente l'emblema della Guardia Costiera, composta da una semplice Àncora su un sfondo bianco a sfera. La bandiera è in dotazione presso le diverse Capitanerie di Porto delle coste d'Italia.
Scegli la dimensione (Vedi tutte le dimensioni):
Finiture standard delle nostre bandiere in Poliestere nautico e Stamina (per delle finiture diverse scriveteci):
Formati
Prezzo cda
20x30 cm
Poliestere nautico
18,00 €
(IVA inclusa)30x45 cm
Poliestere nautico
24,00 €
(IVA inclusa)70x100 cm
Poliestere nautico
29,00 €
(IVA inclusa)100x150 cm
Poliestere nautico
50,00 €
(IVA inclusa)150x225 cm
Poliestere nautico
72,00 €
(IVA inclusa)200x300 cm
Poliestere nautico
116,00 €
(IVA inclusa)300x450 cm
Poliestere nautico
185,00 €
(IVA inclusa)400x600 cm
Poliestere nautico
318,00 €
(IVA inclusa)Formati
Prezzo cda
20x30 cm
Stamina di poliestere
29,92 €
(IVA inclusa)30x45 cm
Stamina di poliestere
40,48 €
(IVA inclusa)70x100 cm
Stamina di poliestere
55,44 €
(IVA inclusa)100x150 cm
Stamina di poliestere
76,56 €
(IVA inclusa)150x225 cm
Stamina di poliestere
132,00 €
(IVA inclusa)Formati
Prezzo cda
91x140 cm
Poliestere Leggero
18,00 €
(IVA inclusa)Chi ha comprato la Bandiera Italia Guardia Costiera ha mostrato interesse anche per:
Bandiera Ufficiale della Guardia Costiera Italiana o meglio nota come Corpo delle Capitanerie di Porto. La principale sede della Marina Militare è nel porto di Roma, altre importanti porti di cui si occupano sono: Venezia, Genova, Ravenna, Livorno, Ancona, Napoli, Bari, Reggio Calabria, Catania, Palermo e Cagliari, alcuni porti elencati hanno funzione di centro nazionale di soccorso in mare, in acronimo vengono chiamati IMRCC, se sono secondari hanno l'acronimo di MRSC. La marina militare Italiana è nata nel 1865 del 20 luglio ed è stata operativa subito dopo. La nascita della marina militare fu dopo l'unione dell'Italia, tramite il regio decreto che trattava dell'ordinamento dei porti. I primi usi furono per questioni belliche come per la guerra Italo-Turca e per varie guerre di colonie. Solo dopo la seconda guerra mondiale la Marina Militare inizio ad essere usata per salvaguardare le navi in mare e anche per la ricostruzione dei vari porti siccome furono quasi tutti distrutti dai bombardamenti. Il Corpo delle Capitanerie di Porto ha un complessivo di 3 bandiere diverse: una bandiera navale, bandiera con l'emblema della Guardia Costiera e il stendardo delle unità navali. Lo stendardo della Flotta Navale è composta dallo stemma della stessa marina militare, lo stemma è inquartato di 4 figure, nel primo quadrante è presente un leopardo alato con una spada e un libro, nel secondo quadrante è presente la croce di San Giorgio, nel terzo quadrante è raffigurato il simbolo dei 4 punti cardinali su un sfondo blu, nel quarto quadrante invece è presente una croce simile a quella di Tolosa al contrario di quella originale questa croce è d'argento su un campo rosso.
Vuoi ricevere un email quando è in offerta "Italia Guardia Costiera"?
Per procedere è necessario loggarsi
PAUSA ESTIVA
La nostra produzione sarà chiusa dall'11 al 24 agosto compresi. Gli ordini ricevuti in questo periodo saranno spediti entro metà settembre. Le attività riprenderanno regolarmente dal 25 agosto. Per qualsiasi richiesta o informazione, restiamo disponibili via email all'indirizzo info@bandiere.it. Buone vacanze!