Bandiera Tunisia in vendita
La bandiera rossa e bianca della Tunisia, è stata adottata come bandiera nazionale nel 1959. Le sue origini risalgono a Regno di Tunisi del 1831 sotto Al-Husayn II ibn Mahmud. La stella e la mezzaluna ricordano la bandiera ottomana ed è quindi un'indicazione della storia tunisina come parte dell'impero ottomano. L'attuale progetto ufficiale risale al 1999.
Scegli la dimensione (Vedi tutte le dimensioni):
Finiture standard delle nostre bandiere in Poliestere nautico e Stamina (per delle finiture diverse scriveteci):
Formati
Prezzo cda
20x30 cm
Poliestere nautico
18,00 €
(IVA inclusa)30x45 cm
Poliestere nautico
24,00 €
(IVA inclusa)70x100 cm
Poliestere nautico
29,00 €
(IVA inclusa)100x150 cm
Poliestere nautico
35,00 €
(IVA inclusa)150x225 cm
Poliestere nautico
72,00 €
(IVA inclusa)200x300 cm
Poliestere nautico
116,00 €
(IVA inclusa)300x450 cm
Poliestere nautico
185,00 €
(IVA inclusa)400x600 cm
Poliestere nautico
318,00 €
(IVA inclusa)Formati
Prezzo cda
20x30 cm
Stamina di poliestere
29,92 €
(IVA inclusa)30x45 cm
Stamina di poliestere
40,48 €
(IVA inclusa)70x100 cm
Stamina di poliestere
55,44 €
(IVA inclusa)100x150 cm
Stamina di poliestere
76,56 €
(IVA inclusa)150x225 cm
Stamina di poliestere
132,00 €
(IVA inclusa)Formati
Prezzo cda
91x140 cm
Poliestere Leggero
13,00 €
(IVA inclusa)Bandiere da tavolo
Formati
Prezzo cda
14x21 cm
Poliestere Leggero
4,00 €
(IVA inclusa)Chi ha comprato la Bandiera Tunisia ha mostrato interesse anche per:
La bandiera tunisina è definita all'articolo 4 della costituzione del 1° giugno 1959: "La bandiera della Repubblica di Tunisia è rossa, con nel mezzo un disco bianco contenente una stella rossa a cinque punte circondata da una mezzaluna rossa ".
La legge n.99-56 del 30 giugno 1999, adottata il 3 luglio dalla Camera dei deputati, ha formalizzato per la prima volta la bandiera tunisina, chiarendo l'articolo 4 della costituzione. La bandiera è in forma di un rettangolo rosso con una larghezza pari a due terzi della sua lunghezza. Nel mezzo della bandiera è un disco bianco il cui diametro è pari ad un terzo della lunghezza del rettangolo e il cui centro si trova all'intersezione delle diagonali del rettangolo. Una stella rossa a cinque punte si trova alla destra del disco, il cui centro è a una distanza pari a un trentesimo della lunghezza della bandiera dal centro del disco.
Schema di costruzione della bandiera secondo la legge del 1999.
La posizione della stella a cinque punte è determinata da un disco immaginario centrato sul centro della stella. Il suo diametro è pari a circa il 15% della lunghezza della bandiera. I punti della stella sono equidistanti l'uno dall'altro e uno dei punti si trova sul mediano orizzontale della bandiera a sinistra del centro del disco immaginario.
La stella è circondata dalla sua sinistra da una mezzaluna rossa fatta dall'intersezione di due archi, un arco esterno il cui diametro è uguale a un quarto della lunghezza della bandiera e un arco interno di diametro pari ad un quinto la lunghezza della bandiera.
L'articolo 4 della Costituzione del 1959 specifica la presenza di un fascicolo tecnico contenente un modello della bandiera, una guida per il disegno, che include le misure appropriate e le specifiche tecniche dei suoi colori.
Il colore rosso è identificato come Pantone 186C.
Vuoi ricevere un email quando è in offerta "Tunisia"?
Per procedere è necessario loggarsi
PAUSA ESTIVA
La nostra produzione sarà chiusa dall'11 al 24 agosto compresi. Gli ordini ricevuti in questo periodo saranno spediti entro metà settembre. Le attività riprenderanno regolarmente dal 25 agosto. Per qualsiasi richiesta o informazione, restiamo disponibili via email all'indirizzo info@bandiere.it. Buone vacanze!