Bandiera Basilicata in vendita
Bandiera Basilicata, scegli se in poliestere nautico, nylon o stamina di poliestere per la tua bandiera lucana.
La bandiera della Regione Basilicata è stata istituita il 6 Aprile 1999. La bandiera è blu. Lo stemma centrale è costituito da una fascia di quattro onde d'azzurro in campo argento.
La prima fugace apparizione del vessillo lucano si ebbe nel 1995. La bandiera della Basilicata avrebbe dovuto essere esposta nella "Giornata dei lucani nel mondo" (22 maggio), così come pubblicato sul bollettino regionale del 10 aprile 1999.
Scegli la dimensione (Vedi tutte le dimensioni):
Finiture standard delle nostre bandiere in Poliestere nautico e Stamina (per delle finiture diverse scriveteci):
Formati
Prezzo cda
14x21 cm
Poliestere Leggero
5,00 €
(IVA inclusa)91x140 cm
Poliestere Leggero
15,00 €
(IVA inclusa)Formati
Prezzo cda
20x30 cm
Poliestere nautico
12,00 €
(IVA inclusa)30x45 cm
Poliestere nautico
15,00 €
(IVA inclusa)70x100 cm
Poliestere nautico
29,00 €
(IVA inclusa)100x150 cm
Poliestere nautico
35,00 €
(IVA inclusa)150x225 cm
Poliestere nautico
65,00 €
(IVA inclusa)200x300 cm
Poliestere nautico
116,00 €
(IVA inclusa)300x450 cm
Poliestere nautico
185,00 €
(IVA inclusa)400x600 cm
Poliestere nautico
318,00 €
(IVA inclusa)Formati
Prezzo cda
20x30 cm
Stamina di poliestere
29,92 €
(IVA inclusa)30x45 cm
Stamina di poliestere
40,48 €
(IVA inclusa)70x100 cm
Stamina di poliestere
55,44 €
(IVA inclusa)100x150 cm
Stamina di poliestere
76,56 €
(IVA inclusa)150x225 cm
Stamina di poliestere
132,00 €
(IVA inclusa)Formati
Prezzo cda
100x150 cm
Raso
60,00 €
(IVA inclusa)Formati
Prezzo cda
100x150 cm
in raso con frangia oro
75,00 €
(IVA inclusa)Chi ha comprato la Bandiera Basilicata ha mostrato interesse anche per:
Lo stemma centrale è costituito da una fascia di quattro onde d'azzurro in campo argento. Queste quattro onde rappresentano i quattro fiumi più importanti della Basilicata (il Sinni, il Basento, l'Agri e il Bràdano).
La regione Basilicata è formata dalle province di Matera e di Potenza. Tra i centri abitati di maggiore interesse segnaliamo Policoro per la presenza di un'importante oasi del WWF a protezione delle tartarughe Caretta Caretta e poi Maratea e Perticara. Queste due località hanno ricevuto la Bandiera Blu 2017 per i servizi di balnazione offerti e per la qualità delle acque.
La bandiera ha proporzioni 2/3 con lo scudo che occupa i 3/5 dell'altezza del vessillo.
Lo Stemma della Regione Basilicata è costituito da una fascia di quattro onde di azzurro in campo argento che riproducono i principali fiumi della Basilicata. (Testo P.D.L. 4/2014 - Statuto della Regione Basilicata)
Per maggiori approfondimenti, visita il sito della Regione Basilicata: http://www.regione.basilicata.it/
La Basilicata è stata la seconda regione a statuto ordinario, dopo la Campania, a dotarsi di uno stemma e di un gonfalone (23 giugno 1973).
La Legge del 23 giugno 1973 prevede all'articolo 2 che il gonfalone sia di colore azzurro mare, recante al centro lo stemma e in alto l'iscrizione Regione Basilicata. La bandiera, invece, fece la sua apparizione il 4 novembre 1995 quando il presidente della repubblica Oscar Luigi Scalfaro esibì le bandiere delle regioni. È stata reintrodotta il 6 aprile 1999 ed ha lo stesso colore del gonfalone. Lo stemma occupa i 3/5 dell'altezza ed il drappo ha proporzione 2×3.
Sul sito della Regione Basilicata, si evidenzia come lo stemma sia costituito da una griglia modulare che ne garantisce l'univocità di rappresentazione e allo stesso tempo la leggibilità in qualsiasi dimensione. Il pantone ufficiale è il Blu Pantone 2945 mentre lo sfondo è di color argento. Il font della eventuale scritta Regione Basilicata è il font Meta Plus.
Acquista la bandiera più amata dai Lucani o Basilicatesi.
Vuoi ricevere un email quando è in offerta "Basilicata"?
Per procedere è necessario loggarsi
HAI DUBBI O DOMANDE?
Prova il nostro assistente virtuale, clicca sull'icona con il punto di domanda! Per poterlo visualizzare devi aver accettato i cookie del sito, se volessi cambiare le tue preferenze trovi la voce "Cookiebar preferences" in fondo a questa pagina.