Bandiera Bandiera della città di Taranto in vendita
La bandiera della città di Taranto, capoluogo della Provincia di Taranto e importante porto commerciale così come la principale base navale italiana (nonchè sede della Marina Miltiare Italiana)
È la terza più grande città continentale dell'Italia meridionale. Le industrie della città di Taranto riguardano fonderie, raffinerie di petrolio, opere chimiche, alcuni cantieri per costruire navi da guerra e fabbriche di trasformazione alimentare.
Negli antichi tempi intorno al 500 aC la città era una delle più grandi del mondo con una popolazione stimata fino a 300.000 persone.
Scegli la dimensione (Vedi tutte le dimensioni):
Finiture standard delle nostre bandiere in Poliestere nautico e Stamina (per delle finiture diverse scriveteci):
Formati
Prezzo cda
20x30 cm
Poliestere nautico
12,00 €
(IVA inclusa)30x45 cm
Poliestere nautico
15,00 €
(IVA inclusa)70x100 cm
Poliestere nautico
29,00 €
(IVA inclusa)100x150 cm
Poliestere nautico
35,00 €
(IVA inclusa)150x225 cm
Poliestere nautico
65,00 €
(IVA inclusa)200x300 cm
Poliestere nautico
116,00 €
(IVA inclusa)300x450 cm
Poliestere nautico
185,00 €
(IVA inclusa)400x600 cm
Poliestere nautico
318,00 €
(IVA inclusa)Formati
Prezzo cda
20x30 cm
Stamina di poliestere
29,92 €
(IVA inclusa)30x45 cm
Stamina di poliestere
40,48 €
(IVA inclusa)70x100 cm
Stamina di poliestere
55,44 €
(IVA inclusa)100x150 cm
Stamina di poliestere
76,56 €
(IVA inclusa)150x225 cm
Stamina di poliestere
132,00 €
(IVA inclusa)Chi ha comprato la Bandiera Bandiera della città di Taranto ha mostrato interesse anche per:
Lo stemma di Taranto riporta Taras, figlio della ninfa Satyria e di Nettuno, dio del mare. Taras era a capo di una flotta che sbarcò alla foce di un fiume che più tardi prese il suo nome. Sulle rive del corso d’acqua cominciò a fare sacrifici per ringraziare il padre del buon viaggio intrapreso e propiziare l'edificazione di una città in quel luogo. A quei tempi funzionava così. Diciamo che sacrificare animali era di buon auspicio come lo è oggi regalare un cornetto della fortuna o appendere una staffa di cavallo sulla porta. Taras stava appunto compiendo questa primordiale operazione chirurgica (le interiora degli animali venivano sventrate e arse in onore del dio) quando all’improvviso vide saltare un delfino nelle acque del fiume. Il delfino appare nella bandiera e nel gonfalone della città.
Vuoi ricevere un email quando è in offerta "Bandiera della città di Taranto"?
Per procedere è necessario loggarsi
PAUSA ESTIVA
La nostra produzione sarà chiusa dall'11 al 24 agosto compresi. Gli ordini ricevuti in questo periodo saranno spediti entro metà settembre. Le attività riprenderanno regolarmente dal 25 agosto. Per qualsiasi richiesta o informazione, restiamo disponibili via email all'indirizzo info@bandiere.it. Buone vacanze!