Bandiera Pitagorica in vendita
Il pentagono per Pitagora è il simbolo del numero 5, il numero dell'amore e del matrimonio. Il pentagono è anche il simbolo del pentagramma, simbolo della confraternita, chiamato "salute" forse in onore della dea greca Hygeia.
Secondo alcuni ricercatori la scoperta del numero Φ è da attribuire ai seguaci di Pitagora (V secolo a.C.), anche per l'interesse della confraternita verso il pentagono, associato al numero 5.
Scegli la dimensione (Vedi tutte le dimensioni):
Finiture standard delle nostre bandiere in Poliestere nautico e Stamina (per delle finiture diverse scriveteci):
Formati
Prezzo cda
20x30 cm
Poliestere nautico
18,00 €
(IVA inclusa)30x45 cm
Poliestere nautico
24,00 €
(IVA inclusa)70x100 cm
Poliestere nautico
29,00 €
(IVA inclusa)100x150 cm
Poliestere nautico
35,00 €
(IVA inclusa)150x225 cm
Poliestere nautico
65,00 €
(IVA inclusa)200x300 cm
Poliestere nautico
116,00 €
(IVA inclusa)300x450 cm
Poliestere nautico
185,00 €
(IVA inclusa)400x600 cm
Poliestere nautico
318,00 €
(IVA inclusa)Formati
Prezzo cda
20x30 cm
Stamina di poliestere
29,92 €
(IVA inclusa)30x45 cm
Stamina di poliestere
40,48 €
(IVA inclusa)70x100 cm
Stamina di poliestere
55,44 €
(IVA inclusa)100x150 cm
Stamina di poliestere
76,56 €
(IVA inclusa)150x225 cm
Stamina di poliestere
132,00 €
(IVA inclusa)Formati
Prezzo cda
91x140 cm
Poliestere Leggero
18,00 €
(IVA inclusa)Chi ha comprato la Bandiera Pitagorica ha mostrato interesse anche per:
Secondo questi storici della matematica si deve a Ippaso di Metaponto, un seguace di Pitagora, la scoperta del rapporto aureo e dell'incommensurabilità cioè della impossibilità di rappresentare Φ sotto forma di frazione, basata sull'osservazione della diagonale e del lato di un pentagono.
Il pitagorismo come scuola filosofica è basato sugli insegnamenti e sulle credenze di Pitagora e dei suoi seguaci, i Pitagorici, che erano notevolmente influenzati dalla matematica e dal misticismo.
Le rinascita più avanzate delle dottrine pitagoriche hanno portato a ciò che oggi è chiamato neopatagorismo o neoplatonismo. Le idee pitagoriche esercitarono una notevole influenza su Aristotele e Platone, e attraverso di loro, su tutta la filosofia occidentale.
I cinque elementi del Pentagono erano: lo spirito, l'acqua, il fuoco, la terra e l'aria.
I colori esoterici della scuola pitagorica erano invece relativi agli stati della materia ed ai principi dell'uomo.
Il blu è il colore di Pitagora e legato alla sezione aurea e allo stato vaporoso della materia.
Gli altri colori esoterici sono il viola, l'indaco, il verde, il giallo, l'arancione e il rosso.
Vuoi ricevere un email quando è in offerta "Pitagorica"?
Per procedere è necessario loggarsi
PAUSA ESTIVA
La nostra produzione sarà chiusa dall'11 al 24 agosto compresi. Gli ordini ricevuti in questo periodo saranno spediti entro metà settembre. Le attività riprenderanno regolarmente dal 25 agosto. Per qualsiasi richiesta o informazione, restiamo disponibili via email all'indirizzo info@bandiere.it. Buone vacanze!