Bandiera Storica Repubblica Democratica del Congo in vendita
Questa bandiera della Repubblica Democratica del Congo, non più in uso dal 2006, trae spunto da quella dell'esploratore Stanley (1877). Il fondo è azzurro con una stella gialla al centro della bandiera e 6 stelle disposte in riga verticale a sinistra della bandiera.
La bandiera è stata adottata il 17 Maggio 1997. Le sei stelle laterali rappresentano le province che formavano il paese. Questa bandiera è stata abbandonata nel 2006 quando il Presidente Joseph Kabila ha decretato la nuova bandiera.
Scegli la dimensione (Vedi tutte le dimensioni):
Finiture standard delle nostre bandiere in Poliestere nautico e Stamina (per delle finiture diverse scriveteci):
Formati
Prezzo cda
20x30 cm
Poliestere nautico
18,00 €
(IVA inclusa)30x45 cm
Poliestere nautico
24,00 €
(IVA inclusa)70x100 cm
Poliestere nautico
29,00 €
(IVA inclusa)100x150 cm
Poliestere nautico
35,00 €
(IVA inclusa)150x225 cm
Poliestere nautico
72,00 €
(IVA inclusa)200x300 cm
Poliestere nautico
116,00 €
(IVA inclusa)300x450 cm
Poliestere nautico
185,00 €
(IVA inclusa)400x600 cm
Poliestere nautico
318,00 €
(IVA inclusa)Formati
Prezzo cda
20x30 cm
Stamina di poliestere
29,92 €
(IVA inclusa)30x45 cm
Stamina di poliestere
40,48 €
(IVA inclusa)70x100 cm
Stamina di poliestere
55,44 €
(IVA inclusa)100x150 cm
Stamina di poliestere
76,56 €
(IVA inclusa)150x225 cm
Stamina di poliestere
132,00 €
(IVA inclusa)Formati
Prezzo cda
91x140 cm
Poliestere Leggero
18,00 €
(IVA inclusa)Bandiere da tavolo
Formati
Prezzo cda
14x21 cm
Poliestere Leggero
4,00 €
(IVA inclusa)Chi ha comprato la Bandiera Storica Repubblica Democratica del Congo ha mostrato interesse anche per:
La bandiera della Repubblica Democratica del Congo chiamata anche Congo Congo-Kinshasa o ex Congo belga. La bandiera non è molto diversa da quella attuale adottata il 2006. La differenza principale visibile ad occhio è la tonalità del colore molto più chiara, composta da un campo blu a un campo celeste o più precisamente blu cielo, il cui significato è spiegato nel primo articolo della costituzione. La bandiera attuale della Repubblica Democratica del Congo è composta da un campo celeste con una stella grande gialla situata in alto a sinistra della bandiera, ed è poi presente una riga obliqua che divide la bandiera in 2 parti colorate di rosso con altre 2 righe laterali alla riga rossa colorate di giallo. Nel 1965 Mobutu Sese Seko capo di stato maggiore dell'esercito in breve tempo riuscì ad avere il potere assoluto e a rimuovere il capo di stato Joseph Kasavubu ormai senza nessun potere. Quando Mobutu Sese Seko riuscì ad ottenere il titolo di Maresciallo-Presidente con poteri assoluti volle subito dare una nuova cultura al paese. Cambiò il nome del paese in Zaire e cambiò anche la bandiera del Congo con una bandiera con un campo verde e al centro della bandiera un cerchio giallo con sopra una torcia, fece sparire il Cristianesimo favorendo l'Animismo. Nel 1969 ci fu una rivolta studentesca finita in un massacro. Molti anni dopo nel 1997 il generale Laurent-Désiré Kabila guidò una guerra civile alla vittoria, proclamandosi presidente assoluto, riperdendosi la bandiera precedente dello stato libero con qualche modifica. Il Congo è uno stato dell'Africa centrale, il paese con una delle più grandi aree di foresta equatoriale. Dal 1908 al 1960 questo stato era chiamato Congo Belga. Per l'economia principale dello stato, il settore primario è l'agricoltura e l'estrazione mineraria. Il paese ha delle risorse naturali molto abbondanti.
Vuoi ricevere un email quando è in offerta "Storica Repubblica Democratica del Congo"?
Per procedere è necessario loggarsi
HAI DUBBI O DOMANDE?
Prova il nostro assistente virtuale, clicca sull'icona con il punto di domanda! Per poterlo visualizzare devi aver accettato i cookie del sito, se volessi cambiare le tue preferenze trovi la voce "Cookiebar preferences" in fondo a questa pagina.