Bandiera Venezia in vendita
La bandiera ufficiale della Venezia, adottata per la prima volta 15 secoli fa, nei anni 500 - 600.
La bandiera della Repubblica di Venezia è simile alla bandiera del Veneto è presente un leone rosso alato che tiene un libro aperto con zampa il tutto è incorniciato di rosso con dei simboli gialli, nell'altra parte della bandiera sono presente 6 rettangoli rossi con sopra disegnati dei simboli in giallo, il tutto è composto da un sfondo giallo.
Scegli la dimensione (Vedi tutte le dimensioni):
Finiture standard delle nostre bandiere in Poliestere nautico e Stamina (per delle finiture diverse scriveteci):
Formati
Prezzo cda
91x140 cm
Poliestere Leggero
18,00 €
(IVA inclusa)Formati
Prezzo cda
70x100 cm
Poliestere nautico
29,00 €
(IVA inclusa)100x150 cm
Poliestere nautico
50,00 €
(IVA inclusa)150x225 cm
Poliestere nautico
72,00 €
(IVA inclusa)Chi ha comprato la Bandiera Venezia ha mostrato interesse anche per:
Il leone alato è considerato un santo patrono conosciuto come il Leone di San Marco. Il leone di San Marco può essere rappresentano in diversi posizioni come: andante, in mollecca, rampante oppure con il berretto frigo utilizzato nello stemma del regno d'Italia durante l'era napoleonica. La bandiera della Repubblica di Venezia è conosciuta come il Gonfalone di San Marco, la bandiera non è una bandiera politica ed è per uso civile, la bandiera viene descritta come "La bandiera Veneta è di tutti ed è una bandiera di pace e rettitudine.
La bandiera ufficiale della Venezia, conosciuta come il Gonfalone di San Marco oppure come la la bandiera della Serenissima Repubblica di Venezia. La bandiera della Venezia è stata adottata nei anni 500-600, venne usata come bandiera ufficiale sia come Marina Militare che come bandiera mercantile fino al 1797. Il Gonfalone di San Marco fu molto conosciuto e amato dalla popolazione stessa. Nel 1571 12 gonfalonieri proteggevano la bandiera durante la guerra della Battaglia di Lepento nel 1571, dei 12 gonfalonieri 8 morirono per proteggere il vessillo custodito, il vessillo fu custodito per 377 anni e raramente il vessillo ritornava in Venezia se non per eventi importanti. Il Santo Patrono San Marco può essere rappresentato in diversi modi sul gonfalone ma è sempre presente il leone alato ed un libro, il leone alato può essere: andante, in mollecca, rampante o con il berretto frigio mentre il libro può essere chiuso
Vuoi ricevere un email quando è in offerta "Venezia"?
Per procedere è necessario loggarsi